Vitaliano Brancati

LA VITA E’ UN SOGNO

Dal 22 al 26 marzo andrà in scena al Teatro Brancati LA VITA E' UN SOGNO di Pedro Calderon De La Barca. Un capolavoro della cultura occidentale. Un dramma filosofico in tre atti che si interroga sul rapporto tra sogno e realtà. Un’opera in cui l’intera esistenza è...

leggi tutto

L’AMANTE

Dal 7 al 12 Marzo al Teatro Brancati andrà in scena L'AMANTE di Harold Pinter. Un atto unico del premio Nobel Harold Pinter che dalle prime battute può sembrare una commedia basata sul più classico dei triangoli amorosi. Un testo che ha un sapore pirandelliano, uno...

leggi tutto

RETROSCENA

Non perdete RetroScena, un ciclo di approfondimenti sugli spettacoli in cartellone al Teatro Brancati e al Piccolo Teatro della Città! Una preziosa occasione per conoscere i registi, gli autori e gli interpreti della #stagione23 CALENDARIO APPUNTAMENTI FEBBRAIO ...

leggi tutto

I CAMBI DI STAGIONE

Dal 28 febbraio al 5 marzo sarà in scena I CAMBI DI STAGIONE, una commedia drammatica inglese rappresentata in tutto il mondo e presentata per la prima volta in Italia dalla compagnia Nutrimenti Terrestri. Due uomini non più giovani si conoscono in un cimitero...

leggi tutto

FUNERALE D’INVERNO

Non perdete FUNERALE D'INVERNO al Teatro Brancati dal 16 al 26 febbraio! Uno spettacolo esilarante dell’autore israeliano Hanoch Levin. Un testo ricco di paradossi che dalla prima all’ultima scena è un susseguirsi di azioni fuori controllo, grottesche, sorprendenti,...

leggi tutto

MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

Dall'8 al 12 febbraio vi aspettiamo al Piccolo Teatro della Città con MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, uno dei testi più importanti del teatro contemporaneo statunitense. Lo spettacolo affronta i temi del conflitto familiare, della critica al sogno americano e della...

leggi tutto

METTICI LA MANO

Dal 12 gennaio al Teatro Brancati METTICI LA MANO di Maurizio De Giovanni regia Alessandro D’Alatri con Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra . Uno spettacolo che nasce come una costola della saga de Il commissario Ricciardi, grande successo televisivo. Due...

leggi tutto

RUMORI FUORI SCENA

La stagione del Teatro Brancati prosegue con Rumori fuori scena, irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. . Lo spettacolo è un cult del teatro contemporaneo,uno...

leggi tutto

QUE SERA’

Un inno al valore dell’amicizia. La pièce di Roberta Skerl, diretta da Paolo Triestino, in scena insieme con Edy Angelillo ed Emanuele Barresi va in scena, da martedì 29 novembre, al Teatro Brancati di Catania Cosa si è disposti a fare per un amico? È questa, tra...

leggi tutto

PIPINO IL BREVE

PIPINO IL BREVE vi aspetta al Teatro Brancati dal 10 novembre! Regia Giuseppe Romani | Con Tuccio Musumeci, Cosimo Coltraro, Massimiliano Costantino, Laura De Palma, Evelyn Famà, Lydia Giordano, Margherita Mignemi, Emanuele Puglia, Olivia Spigarelli. E con Dario...

leggi tutto

Teatro Brancati | Stagione 2022/23

Il Teatro Brancati presenta la NUOVA STAGIONE 2022/23! Dal 10 novembre PIPINO IL BREVE di Tony Cucchiara regia Giuseppe Romani con Tuccio Musumeci Margherita Mignemi, Olivia Spigarelli, Emanuele Puglia, Evelyn Famà Spettacolo storico per la città di Catania che, dal...

leggi tutto

Tartufo, ovvero l’impostore di Molière

Dal 9 al 12 giugno, alla Corte Mariella Lo Giudice (Palazzo della Cultura) di Catania, va in scena la commedia di Molière, diretta da Nicasio Anzelmo. Con la partecipazione straordinaria di Tuccio Musumeci. In scena Debora Bernardi, Antonio Grosso, Angelo Tosto e...

leggi tutto

Per fortuna è una notte di luna

La commedia di Gianni Clementi, diretta da Nicasio Anzelmo racconta la storia del Paese attraverso le vicende di una famiglia. In scena al Brancati da sabato 30 aprile. Una saga familiare che si interseca con il racconto di più di vent’anni di storia d’Italia. Per...

leggi tutto

Peppa la cannoniera

Al Teatro Brancati di Catania, Guia Jelo intepreta l’eroina siciliana del Risorgimento italiano nello spettacolo di Antonino Russo Giusti, diretto da Turi Giordano. La storia di un’eroina del Risorgimento italiano raccontata attraverso la penna di Antonino Russo...

leggi tutto

Bartleby lo scrivano

Leo Gullotta vi aspetta al Teatro Brancati con Bartleby lo scrivano, in scena dal 25 al 27 marzo. Uno spettacolo di Francesco Niccolini | ispirato al romanzo di Herman Melville | con Leo Gullotta, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti,...

leggi tutto

Pandemia

SPETTACOLO ANNULLATO a causa di una riscontrata positività al Covid-19 di un componente della compagnia. Ninni Bruschetta e Federica de Benedittis vi aspettano al Teatro Brancati il 12 e 13 marzo e dal 18 al 20 marzo. Uno spettacolo di Giuseppe Dipasquale | con Ninni...

leggi tutto

Belle époque e polvere da sparo

Al Teatro Brancati, dal 20 gennaio, in scena lo spettacolo di Paolo Coletta con Margherita Di Rauso e Lello Giulivo. Napoli, 23 maggio 1915. Su un palcoscenico deserto, Susette Bon Bon, sciantosa eccentrica, riceve la visita di un detective sulle tracce...

leggi tutto

Nati in bianco e nero

Al Teatro Brancati, dal 13 gennaio, va in scena il “piccolo involontario varietà” con gli attori Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro Una riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia dell’intrattenimento italiano. Si chiama Nati in bianco e nero...

leggi tutto

Il Vitalizio

Al Teatro Brancati, dal 16 dicembre, va in scena la commedia di Pirandello diretta da Walter Manfrè. Protagonista Angelo Tosto. Una favola emblematica, gioiosa, ironica, paradossale, divertente dove la logica malinconica di Pirandello raggiunge...

leggi tutto

Nota Stonata

Al Teatro Brancati dal 2 al 12 dicembre, lo spettacolo di Didier Caron diretto da Moni Ovadia. Protagonisti Giuseppe Pambieri e Carlo Greco. Siamo ai primi anni ’90, alla Filarmonica di Ginevra, il direttore d’orchestra Hans Peter Miller viene importunato da uno...

leggi tutto

Il Piccolo principe, in arte…Totò

«Totò per un attore napoletano? In pratica come il Papa per un prete». Non ha dubbi Antonio Grosso attore, drammaturgo e regista campano che al Principe della Risata ha dedicato uno spettacolo intrigante, dal titolo Il piccolo principe, in arte… Totò. A questo testo...

leggi tutto

Teatro Brancati – Nuova Stagione 2021/2022

Il Teatro Brancati presenta la NUOVA STAGIONE 2021/22 con 10 titoli da non perdere! Dall'11 novembre Antonio Grosso e Antonello Pascale Il piccolo principe, in arte...Totò di e regia Antonio Grosso Dal 2 dicembre Giuseppe Pambieri e Carlo Greco Nota Stonata di Didier...

leggi tutto

I titoli della Stagione del Brancati 2019-2020

date spettacoli_2019.20_Teatro Vitaliano Brancati STAGIONE TEATRO VITALIANO BRANCATI Commedie brillanti, testi sempreverdi, l’immancabile Pirandello. E poi, ancora, focus sulla nuova drammaturgia, salto nel varietà e sguardo alla storia contemporanea. È un lungo...

leggi tutto

Fiat Voluntas Dei

di Giuseppe Macrì con Tuccio Musumeci regia Giuseppe Romani musiche Pippo Russo scene Jacopo Manni costumi Sara Verrini luci Sergio Noè Produzione Teatro della Città Personaggi e interpreti Padre Attanasio                     ...

leggi tutto

Anticipazioni Stagione Brancati 2019-2020

Commedie brillanti, testi sempreverdi, l’immancabile Pirandello. E poi, ancora, focus sulla nuova drammaturgia, salto nell’operetta e sguardo alla storia contemporanea. È un lungo viaggio nello sfaccettato mondo del teatro quello che il Teatro della Città – Centro di...

leggi tutto

Stagione Vitaliano Brancati 2018/19

TEATRO VITALIANO BRANCATI Il debutto dell’undicesima stagione del Brancati, il 25 ottobre, è affidato alla prima assoluta di Filippo Mancuso e Don Lollò, una produzione del Teatro della città che si qualifica come un omaggio da parte del grande Andrea Camilleri e...

leggi tutto

CON IL PATROCINIO ED IL CONTRIBUTO DI

X