Maggio, 2023

Filtra eventi

Mag(Mag 5)21:00Mag(Mag 7)23:00TADDRARITEEvento mensile (Maggio) DAL 5 AL 7 MAGGIO

Mag(Mag 20)21:00Mag(Mag 21)21:00TARTUFOEvento mensile (Maggio) 20 e 21 MAGGIO

Mag(Mag 20)21:00Mag(Mag 21)21:00IMMACOLATA CONCEZIONEEvento mensile (Maggio) 20 e 21 MAGGIO

Mag(Mag 25)21:00Mag(Mag 28)21:00FAMILY DAYEvento mensile (Maggio) DAL 25 al 28 MAGGIO

Intitolato allo scrittore siciliano Vitaliano Brancati, il Teatro Brancati, in via Sabotino 4, è dotato di una sala che può ospitare fino a 300 posti. La programmazione del Teatro richiama un pubblico di tutte le età e preferenze culturali, con un occhio di riguardo al patrimonio letterario siciliano. Si alternano sul palco commedie e drammi dai tratti più classici e legati alla tradizione siciliana, oltre a monologhi e pièce di carattere contemporaneo e innovativo.
Il Piccolo Teatro della Città è luogo di cultura storico della città con una pluridecennale attività di “movimento di informazione e filologia teatrale”. La sede teatrale, disegnata dalla compagnia nata nel 1966, fu inaugurata nel 1989, con una capienza di 242 posti e una struttura ad anfiteatro, che le conferisce un’acustica pregevole. Si conferma, nel tempo, palcoscenico di innovazione.

FAMILY DAY

Dal 25 al 28 maggio 2023 al Piccolo Teatro della Città andrà in scena Family Day, ideazione e regia di Nicola Alberto Orofino. La famiglia tradizionale italiana. L’immagine che comunemente si ha di una famiglia tradizionale perfetta. Il rapporto fra la famiglia...

IMMACOLATA CONCEZIONE

Il 20 e 21 maggio 2023 al Piccolo Teatro della Città andrà in scena Immacolata Concezione, drammaturgia e regia di Joele Anastasi. Immacolata Concezione è la storia di un microcosmo siciliano fatto di omertà, violenza e presunzione, ma anche di quell’autenticità...

TARTUFO, ovvero l’impostore di Molière

Il 20 e 21 maggio 2023 al Teatro Brancati andrà in scena Tartufo, ovvero l’impostore di Molière, diretta da Nicasio Anzelmo. Diverte, ma fa riflettere “Tartufo”, una satira contro vizi e difetti della società nobile francese del ’600, simbolo dell’ipocrita che indossa...

TADDRARITE

Dal 5 al 7 maggio al Piccolo Teatro della Città andrà in scena Taddrarite di Luana Rondinelli. Tre sorelle vegliano il marito morto della sorella minore. Il velo del silenzio viene squarciato da un vortice di confessioni e dall’esplosione di emozioni, in un...

LADY GREY

Il 28 e 29 aprile 2023 al Piccolo Teatro della Città andrà in scena Lady Grey, una produzione Centro Teatrale MaMiMò e Teatro Nazionale Genova. Una donna sta aspettando il pubblico per iniziare quella che sembra essere una conferenza, ma ciò che avverrà è il racconto...

DIDONE POP

Il 21 e 22 aprile Didone Pop sarà in scena al Piccolo Teatro della Città. Epopea moderna di un viaggio che vede in Didone una nuova eroina popolare. Lascia la sua terra martoriata dalla violenza, seguita dalla sorella Anna, per trovare una nuova meta su cui approdare...

PAROLE CORSARE

Il 14 e 15 aprile andrà in scena al Piccolo Teatro della Città PAROLE CORSARE, un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita. Vincenzo Pirrotta – amatissimo drammaturgo, regista e attore, fresco di debutto cinematografico con “Spaccaossa” di cui è...

LA PENSIONE EVA

In prima nazionale, dal 13 al 16 e dal 20 al 23 aprile al Teatro Brancati, va in scena LA PENSIONE EVA che dà seguito alla felice collaborazione tra Andrea Camilleri e Giuseppe Di Pasquale. Tratto dall’omonimo romanzo dell’autore del commissario Montalbano, lo...

LA SCATTIATA

Il 25 e 26 marzo al Piccolo Teatro della Città andrà in scena LA SCATTIATA. Si tratta dell’ultimo lavoro teatrale della pluripremiata autrice siciliana Silvana Grasso, che vede in scena Manuela Ventura e Franco Mirabella, per la regia di Salvo Piro. Lo spettacolo...

LA VITA E’ UN SOGNO

Dal 22 al 26 marzo andrà in scena al Teatro Brancati LA VITA E' UN SOGNO di Pedro Calderon De La Barca. Un capolavoro della cultura occidentale. Un dramma filosofico in tre atti che si interroga sul rapporto tra sogno e realtà. Un’opera in cui l’intera esistenza è...

IN EVIDENZA

SINESTESIE - Radio Estensioni Teatrali

 

Un percorso articolato di radiodrammi che si snoderà in quattro ricchi sottoinsiemi tematici: Novecento, A rima Baciata, La Buona Novella e La Memoria delle Radici: le Radici delle Memoria (di cui fanno parte i sottogruppi Antiche fiabe siciliane, Mimi siciliani e Cantastorie) e saranno curati da altrettanti formazioni teatrali e culturali.

RASSEGNA / MIT

MIT musica, intrattenimento, teatro nasce dall’incontro di due amici, appassionati e stimolati dalla musica live e dal teatro, luogo essenziale per risvegliare la nostra creatività.

STAGIONE RAGAZZI / Le fiabe musicali

Il Teatro della Città, ogni anno, propone un ricco cartellone di spettacoli per bambini e per la famiglia. Fiabe musicali che avvicinano i più piccoli al magico mondo del teatro. Gli spettacoli vanno in scena la domenica pomeriggio e…

CONTATTACI

8 + 5 =

Cartellone interessante e variegato che ha messo in programmazione lavori per tutte le età e le preferenze culturali, prestando attenzione alla letteratura di prosa di casa nostra.

Claudia L.

Un vero gioiello nel cuore di Catania, con un interessante cartellone teatrale, dove grandi attori italiani (tra cui il grande e mitico Tuccio Musumeci) si esibiscono con grandi opere teatrali.

Franco D.

Teatro accogliente nel centro di Catania! Spettacoli intriganti, divertenti e ben recitati dai bravissimi attori a disposizione. Gli amministratori del teatro sono disponibili a venire incontro a qualsiasi esigenza. Una garanzia!

Rinaldo S.

CON IL PATROCINIO ED IL CONTRIBUTO DI

X