Intitolato allo scrittore siciliano Vitaliano Brancati, il Teatro Brancati, in via Sabotino 4, è dotato di una sala che può ospitare fino a 300 posti. La programmazione del Teatro richiama un pubblico di tutte le età e preferenze culturali, con un occhio di riguardo al patrimonio letterario siciliano. Si alternano sul palco commedie e drammi dai tratti più classici e legati alla tradizione siciliana, oltre a monologhi e pièce di carattere contemporaneo e innovativo.
Il Piccolo Teatro della Città è luogo di cultura storico della città con una pluridecennale attività di “movimento di informazione e filologia teatrale”. La sede teatrale, disegnata dalla compagnia nata nel 1966, fu inaugurata nel 1989, con una capienza di 242 posti e una struttura ad anfiteatro, che le conferisce un’acustica pregevole. Si conferma, nel tempo, palcoscenico di innovazione.