Marzo, 2023

Filtra eventi

Mar(Mar 7)21:00Mar(Mar 12)21:00L'AMANTEEvento mensile (Marzo) DALL'8 AL 12 MARZO

Mar(Mar 9)21:00Mar(Mar 12)21:00JELI IL PASTOREEvento mensile (Marzo) DAL 9 AL 12 MARZO

Mar(Mar 17)21:00Mar(Mar 18)23:00ROSA ROSEEvento mensile (Marzo) 17 E 18 MARZO

Mar(Mar 22)17:30Mar(Mar 26)20:00LA VITA E' UN SOGNOEvento mensile (Marzo) DAL 22 AL 26 MARZO

Mar(Mar 25)21:00Apr(Apr 26)20:00LA SCATTIATAEvento mensile (Marzo) 25 E 26 MARZO

Intitolato allo scrittore siciliano Vitaliano Brancati, il Teatro Brancati, in via Sabotino 4, è dotato di una sala che può ospitare fino a 300 posti. La programmazione del Teatro richiama un pubblico di tutte le età e preferenze culturali, con un occhio di riguardo al patrimonio letterario siciliano. Si alternano sul palco commedie e drammi dai tratti più classici e legati alla tradizione siciliana, oltre a monologhi e pièce di carattere contemporaneo e innovativo.
Il Piccolo Teatro della Città è luogo di cultura storico della città con una pluridecennale attività di “movimento di informazione e filologia teatrale”. La sede teatrale, disegnata dalla compagnia nata nel 1966, fu inaugurata nel 1989, con una capienza di 242 posti e una struttura ad anfiteatro, che le conferisce un’acustica pregevole. Si conferma, nel tempo, palcoscenico di innovazione.

LA SCATTIATA

Il 25 e 26 marzo al Piccolo Teatro della Città andrà in scena LA SCATTIATA. Si tratta dell’ultimo lavoro teatrale della pluripremiata autrice siciliana Silvana Grasso, che vede in scena Manuela Ventura e Franco Mirabella, per la regia di Salvo Piro. Lo spettacolo...

LA VITA E’ UN SOGNO

Dal 22 al 26 marzo andrà in scena al Teatro Brancati LA VITA E' UN SOGNO di Pedro Calderon De La Barca. Un capolavoro della cultura occidentale. Un dramma filosofico in tre atti che si interroga sul rapporto tra sogno e realtà. Un’opera in cui l’intera esistenza è...

ROSA ROSE

Rosa Balistreri, la cantatrice del Sud. Una donna dalla cui voce stilla il racconto in musica e parole che riavvolge con cura il nastro delicato della sua vita intensa e drammatica. Rosa Rose, in scena il 17 e 18 marzo al Piccolo Teatro della Città, è uno spettacolo...

L’AMANTE

Dal 7 al 12 Marzo al Teatro Brancati andrà in scena L'AMANTE di Harold Pinter. Un atto unico del premio Nobel Harold Pinter che dalle prime battute può sembrare una commedia basata sul più classico dei triangoli amorosi. Un testo che ha un sapore pirandelliano, uno...

JELI IL PASTORE

Dal 9 al 12 marzo non perdete JELI IL PASTORE al Piccolo Teatro della Città. Jeli il pastore rappresenta l’anima della campagna di Vizzini, il respiro del tempo isolano. In questo spettacolo storico del maestro Gianni Salvo dalla parola dello scrittore, viene estratta...

RETROSCENA

Non perdete RetroScena, un ciclo di approfondimenti sugli spettacoli in cartellone al Teatro Brancati e al Piccolo Teatro della Città! Una preziosa occasione per conoscere i registi, gli autori e gli interpreti della #stagione23 CALENDARIO APPUNTAMENTI FEBBRAIO ...

I CAMBI DI STAGIONE

Dal 28 febbraio al 5 marzo sarà in scena I CAMBI DI STAGIONE, una commedia drammatica inglese rappresentata in tutto il mondo e presentata per la prima volta in Italia dalla compagnia Nutrimenti Terrestri. Due uomini non più giovani si conoscono in un cimitero...

FUNERALE D’INVERNO

Non perdete FUNERALE D'INVERNO al Teatro Brancati dal 16 al 26 febbraio! Uno spettacolo esilarante dell’autore israeliano Hanoch Levin. Un testo ricco di paradossi che dalla prima all’ultima scena è un susseguirsi di azioni fuori controllo, grottesche, sorprendenti,...

MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

Dall'8 al 12 febbraio vi aspettiamo al Piccolo Teatro della Città con MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, uno dei testi più importanti del teatro contemporaneo statunitense. Lo spettacolo affronta i temi del conflitto familiare, della critica al sogno americano e della...

LA FOTO DEL TURISTA

LA FOTO DEL TURISTA è un atto unico per due attori, che coniuga felicemente il disegno comico con un’atmosfera intensa. La situazione viene generata da un “incidente” di percorso e racconta, con una scrittura divertente a tratti surreale, la storia di due personaggi,...

IN EVIDENZA

SINESTESIE - Radio Estensioni Teatrali

 

Un percorso articolato di radiodrammi che si snoderà in quattro ricchi sottoinsiemi tematici: Novecento, A rima Baciata, La Buona Novella e La Memoria delle Radici: le Radici delle Memoria (di cui fanno parte i sottogruppi Antiche fiabe siciliane, Mimi siciliani e Cantastorie) e saranno curati da altrettanti formazioni teatrali e culturali.

RASSEGNA / MIT

MIT musica, intrattenimento, teatro nasce dall’incontro di due amici, appassionati e stimolati dalla musica live e dal teatro, luogo essenziale per risvegliare la nostra creatività.

STAGIONE RAGAZZI / Le fiabe musicali

Il Teatro della Città, ogni anno, propone un ricco cartellone di spettacoli per bambini e per la famiglia. Fiabe musicali che avvicinano i più piccoli al magico mondo del teatro. Gli spettacoli vanno in scena la domenica pomeriggio e…

CONTATTACI

8 + 15 =

Cartellone interessante e variegato che ha messo in programmazione lavori per tutte le età e le preferenze culturali, prestando attenzione alla letteratura di prosa di casa nostra.

Claudia L.

Un vero gioiello nel cuore di Catania, con un interessante cartellone teatrale, dove grandi attori italiani (tra cui il grande e mitico Tuccio Musumeci) si esibiscono con grandi opere teatrali.

Franco D.

Teatro accogliente nel centro di Catania! Spettacoli intriganti, divertenti e ben recitati dai bravissimi attori a disposizione. Gli amministratori del teatro sono disponibili a venire incontro a qualsiasi esigenza. Una garanzia!

Rinaldo S.

CON IL PATROCINIO ED IL CONTRIBUTO DI

X