Ragazzi
Il raccontafiabe, dalle favole di Capuana il divertente spettacolo sulla valenza educativa dei racconti
Con “c’era una volta” si aprono da sempre tutte le favole del mondo. E si aprono anche le bellissime fiabe di Luigi Capuana da cui nasce Il raccontafiabe, lo spettacolo che Associazione Città Teatro in collaborazione con la ragusana Compagnia G.o.D.o.T. propongono...
leggi tuttoIsidoro e le tre melarance, la fiaba di Luca Iacono in scena al Piccolo Teatro della Città
L’amicizia, l’amore, il rispetto per gli animali, l’importanza della parola data, fino ad arrivare al perdono ed alla certezza che nella vita la bellezza esteriore conta poco se non si è belli dentro. C’è tutto questo in Isidoro e le tre melarance, la fiaba tratta da...
leggi tuttoNel regno di Re…Ciclaggio, la fiaba che insegna ai bambini il rispetto per l’ambiente
Il regno del Re Litto ha un grande problema: è sommerso dall’immondizia. Non resta che una soluzione: prendere esempio da Re Ciclaggio, nel cui regno i rifiuti vengono impiegati in modi sempre diversi, utili e fantasiosi. Ma tra i due sovrani non corre buon sangue:...
leggi tuttoLa fiaba musicale “Il brutto anatroccolo” inaugura la Stagione Ragazzi del Piccolo Teatro della Città
Avvicinare ed educare i più piccoli e i giovani al palcoscenico, instillando nei ragazzi la passione per le rappresentazione dal vivo. In quest’ottica, il Teatro della Città - Centro di produzione teatrale rinnova, anche per la Stagione 2019-2020, le proposte per i...
leggi tuttoHome alone, il Balletto di Roma a Catania con lo spettacolo interattivo per il giovane pubblico e laboratorio per docenti
Su invito di Roberto Casarotto, direttore artistico per il triennio 2015-2017, Alessandro Sciarroni ha creato Home Alone, spettacolo di danza con interazioni video per il pubblico giovane interpretato dai danzatori dell’ensemble romano. La produzione rientra nel...
leggi tuttoStagione Ragazzi e spettacoli per le Scuole 2019-2020
STAGIONE RAGAZZI E SCUOLE Avvicinare ed educare i più piccoli e i giovani al palcoscenico, instillando nei ragazzi la passione per la drammaturgia e la riduzione scenica e l’atmosfera di una rappresentazione dal vivo. In quest’ottica, il Teatro della Città - Centro di...
leggi tuttoPresentata la Stagione del Trentennale del Teatro della Città
Catania, 12 ottobre 2019 - 1989-2019. Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournèe nazionali e di grandi progetti. Trent’anni nel segno della memoria e del riconoscimento del valore delle radici, con la consapevolezza che solo rispettando l’eredità della...
leggi tuttoLa Stagione dei Ragazzi
Nell’ottica di accontentare tutti i gusti del pubblico e avvicinare sempre più giovani, educandoli sin da piccoli al palcoscenico, il Teatro della Città rinnova ogni anno le proposte per i ragazzi, con gli spettacoli per le scuole e le fiabe che vanno in scena la...
leggi tuttoStagione Ragazzi 2018/19
Il debutto dell’undicesima stagione del Brancati, il 25 ottobre, è affidato alla prima assoluta di Filippo Mancuso e Don Lollò, una produzione del Teatro della città che si qualifica come un omaggio da parte del grande Andrea Camilleri e di Giuseppe...
leggi tutto