


Alle Ciminiere di Catania, in scena “Mimì, da Sud a Sud sulle note di Domenico Modugno” di e con Mario Incudine
Il Teatro della Città – Centro di produzione teatrale riparte guardando alla memoria e alla tradizione e dal recupero di Mimì – Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno, spettacolo di e con Mario Incudine inserito in cartellone nella stagione 2019-2020 e...
Il Teatro della Città punta sulla condivisione e il dialogo per progettare la ripartenza
Incontro, condivisione e dialogo. Sono questi gli ingredienti con i quali il Teatro della Città – Centro di Produzione teatrale prepara la ricetta per R-esistere e programmare la ripartenza. Una ricetta basata sull’unione e il confronto con i lavoratori dello...
L’uomo, la bestia e la virtù, l’apologo-farsa di Luigi Pirandello, diretto da Carlo Ferreri, va in scena al Teatro Brancati
Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale produce lo spettacolo L’uomo, la bestia e la virtù...
Al Piccolo Teatro della Città di Catania, il 16 gennaio debutta la pièce pirandelliana, diretta da Nicola Alberto Orofino. Protagonista Miko Magistro
Enrico IV, uno dei più grandi capolavori di Luigi Pirandello, è un vero e proprio studio sul significato della pazzia e sul tema caro all’autore del rapporto, complesso e inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Il Teatro della Città – Centro di...