Teatro Vitalino Brancati
Intitolato a Vitaliano Brancati, scrittore siciliano, il Teatro Brancati è dotato di una sala che può ospitare fino a 300 posti. La programmazione del Teatro richiama un pubblico di tutte le età e preferenze culturali, con un occhio di riguardo al patrimonio letterario siciliano. Si alternano sul palco commedie e drammi dai tratti più classici e legati alla tradizione siciliana, oltre a monologhi e pièce di carattere contemporaneo e innovativo.
Piccolo teatro della Città
Un palcoscenico per due percorsi. Il Piccolo Teatro della Città si conferma palcoscenico d’eccezione di innovazione e sperimentazione, con proposte interessanti dal panorama teatrale nazionale e drammaturgia originale. Due percorsi caratterizzati dall’incontro tra musica e teatro nell’ambito della 53° Stagione e soprattutto dal teatro di parola e della drammaturgia contemporanea del Nuovo Teatro. Un luogo che si conferma palcoscenico d’eccezione di innovazione e sperimentazione, con proposte interessanti dal panorama teatrale nazionale e drammaturgia originale.
Intitolato allo scrittore siciliano Vitaliano Brancati, il Teatro Brancati, in via Sabotino 4, è dotato di una sala che può ospitare fino a 300 posti. La programmazione del Teatro richiama un pubblico di tutte le età e preferenze culturali, con un occhio di riguardo al patrimonio letterario siciliano. Si alternano sul palco commedie e drammi dai tratti più classici e legati alla tradizione siciliana, oltre a monologhi e pièce di carattere contemporaneo e innovativo.
Il Piccolo Teatro della Città è luogo di cultura storico della città con una pluridecennale attività di “movimento di informazione e filologia teatrale”. La sede teatrale, disegnata dalla compagnia nata nel 1966, fu inaugurata nel 1989, con una capienza di 242 posti e una struttura ad anfiteatro, che le conferisce un’acustica pregevole. Si conferma, nel tempo, palcoscenico di innovazione.
Al Piccolo Teatro della Città, Viola Graziosi è la protagonista di The handmaid’s tale – Il racconto dell’ancella
L'attrice Viola Graziosi sarà in scena al Piccolo Teatro della Città sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo con lo spettacolo "The handmaid’s tale - Il Racconto dell’Ancella", ispirato alla famosa serie televisiva “The Handmaid’s Tale”. La pièce teatrale, con la regia...
leggi tuttoIl teatrino delle meraviglie, al Piccolo Teatro della Città lo spettacolo di Cervantes con l’omaggio a Gianni Rodari nel centenario delle nascita
IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE L’inganno perpetrato da due ciarlatani tramite la finzione è al centro dello spettacolo Il teatrino della meraviglie che va in scena a venerdì 21 e sabato 22 febbraio (ore 21) al Piccolo Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale....
leggi tuttoL’uomo, la bestia e la virtù, l’apologo-farsa di Luigi Pirandello, diretto da Carlo Ferreri, va in scena al Teatro Brancati
Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale produce lo spettacolo L’uomo, la bestia e la virtù...
leggi tutto