Nostre Produzioni

LA VITA E’ UN SOGNO

La vita è sogno, è una commedia morale. Bisogna partire dal senso che viene esplicitato con chiarezza nel testo: la vita è come un sogno! I significati di questa espressione si possono certo rintracciare all’interno di una concezione giudaico-cristiana della vita. Il...

leggi tutto

Clitemnestra

Mercoledì 22 giugno alle 21, al Monastero dei Benedettini, va in scena lo spettacolo "Clitemnestra", di Luciano Violante, per la regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi | Produzione Teatro Stabile d'Abruzzo. Luciano Violante, da tempo studioso del mito...

leggi tutto

Medea

Un monologo straziante e sublime interpretato da Viola Graziosi, diretta da Giuseppe Dipasquale. La Medea di Violante vuole essere una Madre, Regina, Maga semidivina che compie l’efferato gesto infanticida per sottrarre i figli ad una schiavitù, condannata ad un...

leggi tutto

Tartufo, ovvero l’impostore di Molière

Dal 9 al 12 giugno, alla Corte Mariella Lo Giudice (Palazzo della Cultura) di Catania, va in scena la commedia di Molière, diretta da Nicasio Anzelmo. Con la partecipazione straordinaria di Tuccio Musumeci. In scena Debora Bernardi, Antonio Grosso, Angelo Tosto e...

leggi tutto

Per fortuna è una notte di luna

La commedia di Gianni Clementi, diretta da Nicasio Anzelmo racconta la storia del Paese attraverso le vicende di una famiglia. In scena al Brancati da sabato 30 aprile. Una saga familiare che si interseca con il racconto di più di vent’anni di storia d’Italia. Per...

leggi tutto

Narratori e compositori di Sicilia

Nato dalla collaborazione tra Teatro Massimo Bellini, Teatro della Città di Catania, Università di Catania, il progetto punta sulla potente diffusione sui canali internet per esaltare un particolare connubio tra parola e musica: quello tra le pagine dei grandi della...

leggi tutto

Tieste

Tournée nazionale per la nuova produzione del Teatro della Città. La tragedia di Seneca, che indaga la lotta primordiale tra bene e male, è diretta da Giuseppe Argirò e interpretata da Giuseppe Pambieri e Paolo Graziosi La vendetta e l’inganno nel connubio perfetto...

leggi tutto

Miles di Plauto

La nuova produzione del Teatro della Città, diretta da Armando Pugliese e interpretata da Gianfelice Imparato e Andrea Tidona debutta il 9 agosto al Plautus Festival di  Sarsina. In tournée poi a Segesta, Tindari, Modica, Gela C’è l’origine e c’è, allo stesso tempo,...

leggi tutto

Fedra

Prodotto dal Teatro della Città, lo spettacolo diretto da Manuel Giliberti e interpretato da Viola Graziosi propone lo scontro tra passione e ragione nella grande eroina classica. In scena Riccardo Livermore, Deborah Lentini, Graziano Piazza, Liborio Natali Quando...

leggi tutto

Elena tradita

Vittima e carnefice, tra passione e razionalità, libera scelta e predestinazione, la figura di Elena incarna un mondo di contraddizioni. In scena nei teatri di pietra il 18, 22 e 24 Luglio. A partire dal tentativo di comprendere Elena, senza giudicarla, è nato lo...

leggi tutto

Gli industrali del ficodindia

Sabato 17 e domenica 18 luglio a Le Ciminiere di Catania, va in scena la commedia di Massimo Simili con l’ineguagliabile Tuccio Musumeci. Al suo fianco Riccardo Maria Tarci, Olivia Spigarelli, Lorenza Denaro, Luca Fiorino, Enrico Manna, Claudio Musumeci, Santo...

leggi tutto

Gli industriali del ficodindia

Gli industriali del ficodindia è un grande classico interpretato dal maestro Tuccio Musumeci, beniamino del pubblico siciliano e ultimo rappresentante del teatro di tradizione....

leggi tutto

Fiat Voluntas Dei

di Giuseppe Macrì con Tuccio Musumeci regia Giuseppe Romani musiche Pippo Russo scene Jacopo Manni costumi Sara Verrini luci Sergio Noè Produzione Teatro della Città Personaggi e interpreti Padre Attanasio                     ...

leggi tutto

La signora Morli, una e due

Progetto Pirandello di Luigi Pirandello regia Riccardo Maria Tarci scene Susanna Messina costumi Sorelle Rinaldi produzione Teatro della Città Personaggi / Interpreti Personaggi/Interpreti , Lucia Armelli, sua moglie Anna Passanisi Evelina...

leggi tutto

Filippo Mancuso e Don Lollò

di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasqualecon Tuccio Musumeci e Pippo Pattavinaregia e scene Giuseppe Dipasqualecostumi Sorelle Rinaldimusiche Matteo Musumecimusiche eseguite al clarinetto Gaetano Cristofaroluci Sergio Noèproduzione Teatro della Città - Centro di...

leggi tutto

Il giuoco delle parti

di Luigi Pirandello Regia Federico Magnano San Lio Produzione Teatro dell città Scene e costumi Riccardo Perricone Luci Simone Raimondo Personaggi / Interpreti Leone Gala Miko Magistro La moglie Silia Carmen Panarello Guido Venanzi Massimo...

leggi tutto

L’albergo del libero scambio

di George Fedeyau con la collaborazione di Maurice Desvallières regia Sebastiano Tringali costumi Sorelle Rinaldi scene Susanna Messina musiche Matteo Musumeci luci Sergio Noè Personaggi / Interpreti Pinglet  costruttore...

leggi tutto

CON IL PATROCINIO ED IL CONTRIBUTO DI

X